Indal ha effettuato importanti investimenti in due software gestionali che garantiscono l’eccellente grado di sicurezza del prodotto finale e la massima trasparenza del suo ciclo produttivo.

La tracciabilità, ovvero il processo che permette di identificare il prodotto dall’inizio alla fine della filiera, e la rintracciabilità, cioè il processo che permette di ricostruire a ritroso il percorso di un alimento attraverso un sistema che utilizza le informazioni precedentemente tracciate, sono gli elementi necessari per determinare la sicurezza di un prodotto e la trasparenza del ciclo produttivo.
Ecco perché Indal ha effettuato importanti investimenti in due Software gestionali che, interagendo tra loro, forniscono tutte le informazioni necessarie:
- Software per l’allevamento: gestisce la banca dati di tutti i capi vivi con relative informazioni e movimentazioni interne.
- Software per la produzione: gestisce tutte le informazioni dalla fase di macellazione sino alla commercializzazione dei singoli prodotti.
In questo modo si genera un flusso continuo di dati così riassumibile:
Allevamento <> Singolo capo <> Singola carcassa <> Singolo taglio <> Cliente.
Scopri altre informazioni rispetto alla qualità dei prodotti Indal, visita una delle seguenti sezioni: